DASH CAM "STEREO" e WIFI. Recensione GARMIN Tandem
PREZZO GARMIN: bit.ly/3oV7Lqy
Le dash camera in questo ultimo anno hanno fatto un passo tecnologico importante. Per questo ho deciso di provare la Dash Cam Tandem di Garmin che è "stereo", dunque dotata di doppio sensore in modo da riprendere sia fuori che dentro l'abitacolo.
CONTINUA SU:
andreagaleazzi.com/recensione/dash-cam-stereo-recensione-garmin-tandem
I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
LE MIGLIORI OFFERTE TECNOLOGIA bit.ly/3b261p6
LE MIGLIORI OFFERTE CINA bit.ly/2y6xpUk
LE MIGLIORI OFFERTE CASA bit.ly/2x9LXmk
LE MIGLIORI OFFERTE MODA bit.ly/2YVF3L3
MIE MAGLIETTE amzn.to/39PQysD
MIA ATTREZZATURA
Luce a cerchio LED rgb amzn.to/2ZuJCOt
Supporto Ventosa amzn.to/2CdKqf4
Cam VLOG amzn.to/2BRaiPX
Action cam GoPro8 amzn.to/39TT2Fj
Action cam 360 GoPro Max amzn.to/2SGOAUn
Camera in studio amzn.to/38IjDov
350..ma per favore
domanda: ho preso da poco un iphone 11 pro, tenere il risparmio energetico li rovina la batteria? perché molti dicono cose diverse
Ottima recensione ma sarebbe utile sapere cosa accade a lasciarla in auto con i vetri chiusi in una giornata di agosto che si vuole passare al mare. Resisterebbe alla elevata temperatura, magari col sole che ci batte sopra?
Ciao Andrea, per dentro l'abitacolo se uno ha dei passeggeri potrebbe essere un problema per la privacy, non è che uno deve tutte le volte far firmare una liberatoria... Questa cam è un po' troppo visibile. Comunque io grazie ad una dashcam di ottima marca (consiglio sempre di comprare una dashcam non cinesata che perde la data ecc...) che ha pure il GPS incorporato per eventuali contestazioni e ricorsi al GdP, sono riuscito a farmi risarcire di 700 euro circa il parabrezza danneggiato da un sasso schizzato da un giardiniere che lavorava sul ciglio di una strada di grande comunicazione ma credo vada bene anche quando ti arriva un sasso scagliato dalle ruote di un camion che uno si trova davanti. Per questo motivo ce l'ho sempre con me non fissa ma quasi. Ce ne sono di quelle che non hanno cavi, nel senso che non devi tutte le volte toglierla e attaccarla al cavo usb, in pratica ha un supporto già provvisto di cavo e già collegato alla presa accendisigari e la camera viene infilata a slitta in 1 secondo e pure con una mano. ps: la mia costa molto meno e credo sia la Top in circolazione perchè la ditta fa solo questi dispositivi specifici.
Condivido un acquisto più ragionevole:(100euro) dashcam della 70mai A800. obiettivo anteriore 4k, posteriore 1080p. Ha l'app per vedere dal vivo e i filmati registrati. Ha inoltre gps, la batteria interna per registrare eventuali botte mentre l'auto è parcheggiata. Prezzo 100 euro.
Un dettaglio che mi interessa: i modalità parking registra da entrambe le camere? Mi serve saperlo per certo.
Mi permetto di segnalare che quella da te recensita è la top di gamma ma ne esistono sempre della Garmin più economiche senza doppia camera e display
Qualità video di iPhone sempre più impressionante
Riprende anche ai lati? Es: persone che da fuori si divertono a rigare le fiancate delle auto
Ciao Andrea, ma esiste una cam (anche un pò più "stealth") conessa online con cui poter controllare da remoto la mia auto parcheggiata mentre sono a casa?
Si...arriva rece
Molto interessante , una cortesia potresti fare una recensione sulla DR 750 2CH LTE che non costa davvero poco di certo ma anch’essa mi sembra molto interessante ne avevi già fatta una su quella non lte molto tempo fa e questo dovrebbe essere l’ultima nata . Grazie mille
sarebbe stata ancor più utile se avesse avuto un'altra cam in dotazione per monitorare anche il posteriore dell'auto.. attaccandola al lunotto posteriore... o se fosse impermeabile.. metterla esternamente.
Andrea, video robot Lidl 100.000 visualizzazioni , video fotovoltaico 100.000 visualizzazioni , video bici elettrica 100.000 visualizzazioni... e potrei continuare... ste dashcam non suscitano interesse purtroppo... ahahaha dovresti provare la nuova Proscenic e/o il proiettore Vankyo 630..... Sei un grande!!! Ti adoro...
349 euroooooo!!!!??!?? Ma siamo fuori!!? Con meno della metà compri il pack con doppia camera della Aukey che riprende meglio e ha una camera da attaccare al lunotto così da riprendere bene tutto quello che succede e fa anche da aiuto al parcheggio. Poi i comandi vocali sono la cosa più inutile dell’universo su un dispositivo del genere.
Costa 350€, se la lasci di notte a Roma (non in un garage) ti spaccano il finestrino solo per rubartela. A me è successo con una dash cam piccolina cinese che avevo lasciato di notte sul parabrezza, figuriamoci per questa che costa 5 volte di piu. Purtroppo in altre città d’italia è anche peggio (e non solo al centro-sud), quindi che senso avrebbe collegarla direttamente all’impianto dell’auto? A questo punto l’unico modo per utilizzarla è solo in marcia: te la porti appresso, quando entri in auto la attacchi e quando devi uscire la stacchi, in questo modo però perdi le funzionalità chiave del dispositivo come il rilevamento di crash a vettura spenta
ciao Andrea, un bel CONFRONTONE con le dash cam più blasonate?
Ottimo! Sempre grandi contenuti Andrea !
Puoi fare la recensione delle airposds area c+??
Ma si può abbassare la qualità per allungare il tempo di registrazione?
Mi serve un consiglio, migliori cuffie true-wireless sui 50/60€?
mitico
Bellissima! È da tanto che ne sto cercando una. Nella prova hai dimenticato di fare un test molto importante. Cioè a macchina parcheggiata dare tipo una botta (ovviamente senza rompere niente) alla macchina per vedere se si attiva.
Anche in caso di movimento vicino al mezzo
@alessandro xyz do per scontato che una dash cam resti in funzione per tutta la durata del parcheggio della vettura. Altrimenti perde 50% della sua utilità. E comunque, discorso in generale, le dash cam non hanno bisogno di essere sempre alimentate anche perché a vettura spenta stanno in standby e si attivano appunto solo in caso di urto. Quindi il consumo di batteria è irrisorio.
Solo se hai il cavo parcheggio o la. Presa accendisigari sempre attiva
Regalata... sicuramente è di qualità ma 350€ per una Dash Cam sono eccessivi... sarebbe meglio integrarle nelle auto già dalla fabbrica (per evitare vetri rotti da furto), ma poi sarebbe un optional da 1000€...
349 € di cam e ti spaccano il vetro per rubarla . la cam posteriore che riprende dentro l'auto non serve a nulla se non riesci a vedere la targa di quello che ti tampona , almeno che non sia un tir 😁
349€??? A momenti costa più di quanto vale la mia povera 206
Io ce l ho da agosto... In primis in modalità parcheggio registra sempre. O meglio è possibile decidere dall app... quindi se effettuare registrazione continua oppure rilevamento o urti all auto. Inoltre è possibile anche impostare il tempo se registrare per 2...4..ecc ore o in modalità h24. Importantissima questa funziona per chi utilizza la modalità parcheggio. Io l.ho acquistata solo per questa funzione e nel mio caso l ingresso del caricatore è giusto posto nel lato destro perché la batteria si trova proprio sotto il volante. Inoltre a volte fa i capricci e non inizia a registrare da subito ma dopo 10/15 minuti abbondanti.oppure bisogna spegnere e riaccendere l auto finché non si vede che parte la registrazione. Praticamente inizia a lampeggiare in rosso ma in quel momento la registrazione non è attiva..si attiva quando la luce rossa è fissa. Poi secondo me importantissimo da dire, è che per esportare un video è davvero impossibile a meno che non volete stare un paio d ore in auto per aspettare che esporta un video di 5 minuti. Altra cosa... se si preme il pulsante scatta una foto e se si preme due volte si estende il video del salvataggio.
Ciao Andrea, ma la dash è stabilizzata? Sarebbe ottima da mettere sulla moto x fare motovlog....
Io non capisco perchè sulle macchine moderne dove hanno telecamere e sensori vari non venga implementata questa funzione sia con la camera anteriore che quella posteriore. Il motivo? Far guadagnare le aziende con optional su optional...
Mettetele vi salvano il sedere quando non avetr colpa vi salvano dai truffatori o disattenti.
Costasse un centinaio di Euro in meno sarebbe un vero affare e credo che la Garmin stessa ci guadagnerebbe vendendone il triplo di quelle che venderà con l'attuale prezzo. Visto che ha un'ottima qualità video la vedo bene anche come action cam per riprese interne sulle auto nei circuiti.
Penso che la normativa di legge che regola l'uso delle dash come prova video sia ancora al palo...
le usb tipo A nei dispositivi del 2020 dovrebbero esser perseguibili PENALMENTE
Non avrei voluto essere quello dietro cn lo scooter mentre inchiodavi :0
E se usassimo un vecchio smartphone in modo da riutilizzare i vecchi dispositivi
ottimo video! domanda: con questa dashcam, o anche con altri modelli, è possibile il controllo da remoto (magari abbinata a un router wifi mobile) ? 🤔
Per gli autovelox devi fare l’aggiornamento firmware con l’app mygarmin
La ventosa a vetro non è il massimo, un attacco facilissimo da staccare, estremamente fragile in viaggio se non lo si controlla a intervalli regolari
Ventosa? Assolutamente no... Ne ho una come questa (3 Dash cam Garmin) l adesivo lato vetro mai dato problemi in 4anni...dove vedi la ventosa?
3:25 Ciao Super Andrea! Ho controllato la precisione dei dati GPS usando come check dalla street view il palazzo alle tue spalle....e nulla da dire. Come sempre Garmin è precisa al metro!!! Grazie ancora della recensione.
70mai e passa la paura
Grande Gale!!!!!! Ti stimo moltissimo!!!!!!!
Sono utili le dashcam, il problema è che bisognerebbe comprarne quattro per svolgere il loro lavoro a dovere. Se ti tamponano da dietro, da destra o da sinistra non sei coperto.
@xabax evidentemente non hai capito tu... Non esiste cio che cerchi... Anzi si.. Un drone che stia in volo statico sopra la tua auto... Sono anni che uso dash cam di ogni marca e modello... So benissimo che vanno all interno e non come un action cam...
@alessandro xyz Evidentemente non hai capito che la dashcam non va messa sopra il tettuccio dell'auto ma si mette all'interno dell'abitacolo, quindi non può riprendere a 360°, riesce solo a riprendere anche qualcosa dell'interno, questo sì, oltre che l'esterno dove la punti.
Infatti questa ti copre su quattro lati oppure 360° non ti basta?
interessante, ma si può collegare una cam aggiuntiva da installare sul lunotto posteriore così da registrare bene cosa succede dietro? ovviamente registrando tutte e 3 le cam in contemporanea
Scusami, guardo sempre i tuoi video e li apprezzo molto, però vederti usare lo smartphone mentre si è in auto è diseducativo ( anche se sei fermo al semaforo non cambia nulla, in auto non va MAI usato eccetto con i soli comandi vocali, se non ricordo male con le nuove direttive del cds). Poi inchiodare in mezzo alla strada senza motivo, con un motore che ti passa subito dopo (tanto che ti sei reso conto che eri in mezzo alla strada tu stesso, direi proprio di no). Bastava filmare le vetture per vedere di giorno e di notte come registrava i video (se riprende le targhe, ecc...quando qualcuno magari fa un incidente e scappa senza fermarsi) e poi fare le altre prove in una strada isolata. Comunque, come dici spesso, ti dico scusami il pippone, ma visto il numero di utenti che ti seguono direi di non trasmettere questi messaggi. PS: Per le dash cam, mi convincono sempre in parte; le reputo utili per registrare un incidente (ti potrebbero salvare in caso di contestazione, grazie proprio al video) ma sconsigliate se lasciata in vettura la notte o quando parcheggi l' auto (troppa la tentazione per qualche balordo di romperti il finestrino e portarsela, oltre al danno sull' auto anche la beffa del furto).
Bellissima ma 350 sti caxxi
Bella ma il mio dubbio è: non è che la installo per sentirmi più sicura quando lascio l'auto in un parcheggio e mi sfondano il finestrino per fregarmi la Dash cam? Ha anche un notevole costo quindi non mi stupirebbe.
È esattamente così
Stavo giusto per chiedere se fosse possibile farlo cablare in modo da non avere la usb collegata esternamente
666esimo like 😈😂
Si bella e ben funzionante, ma esteticamente brutta. Secondo me le dovrebbero fare con un estetica molto più discreta, in modo che non si vedano fili.
Perfetta per chi ha già i finesterni rotti in macchina Purtroppo dei due amici che ho che hanno avuto Dash cam, entrambi rubata e finestrini rotto. Uno a milano e uno a torino
@Mik War bisogna chiedere a chi la ha
...e non hanno registrato l'evento?
Avrebbe più senso integrarla nell'auto già in produzione
Andrei su quella della aukey. 50 euro, ha funzione parcheggio, molto più discreta e qualità video buona
@Pedra ma sempre della Aukey?
@Philipe Gomes no solo frontale, ci sono altri modelli un po' più costosi che hanno la seconda telecamera per il retro
È a 360 gradi quella che intendi te?
Doppia cam, per come visto mi sembra alquanto inutile
Ciao, uno spunto per un prossimo video magari: contro il vandalismo?( stile tesla)
Domanda del menga ma c’è obbligo di mettere un adesivo Cam a bordo per il gdpr? Astenersi rivenditori adesivi
Azz costa come una GoPro
Per gli interessati: io ho appena cambiato macchina e non mi sentivo molto di andare a “smontarla” per installare la dashcam che avevo sul vecchio veicolo. Ho risolto ponendo una powerbank nell’aletta parasole che alimenta la cam. Ogni volta la tolgo e la metto in carica. È vero che puo essere uno sbatti ma almeno fintanto che la macchina è in garanzia userò questa soluzione, in futuro con un elettrauto collegherò la cam all’impianto elettrico :) Ah si, mi è gia stata utile una volta con uno sciagurato che mi ha graffiato il paraurti mentre parcheggiava (macchina ritirata dal concessionario da appena 3 mesi)
@Matteo Rossi me l'ha regalata un fornitore aziendale. In sostanza prendine una che sia il piu sottile possibile. La dashcam non è di marche particolari, la trovi a 80€ in offerta all'unieuro. E' dotata di classica ventosa per il fissaggio
posso chiederti che marca/ modello hai scelto sia della powerbank che della dashcam?
Avrei una domanda seria da porre a tutti! Bella l'idea della dash cam in auto, ma non avete paura che il ladro tenti di rubare proprio quella? Voglio dire, sfondano un vetro se ci sono in mostra 5 euro o se c'è un navigatore TomTom del 2010...vuoi che la macchina non sia a rischio con questo prodotto in bella vista?
Oramai le macchine odierne hanno svariate telecamere, mi chiedo come mai le case automobilistiche non installino dashcam di serie, si avrebbero più vantaggi, tra il primo quello di non avere qualcosa attaccato al parabrezza
@andreagaleazzi.com Era la citroen c3, se non sbaglio, che poteva fare foto dalla cam frontale e poi pubblicarle su fb...che boiata
Solo qualche brand fa usare le cam come dashcam
Ma non è che questa cam e solo per i creator!😀
Ahahahah. In effetti
Interessante.. Avevo visto da qualche tempo che era in uscita... Ma a quel prezzo....LA DOPPIA cam interessante si ma in effetti dietro si vede na pippa.. Provare a metterla centrale tra i sefili post e ant? Metterla sopra al lunotto come si vede poi davanti? Io da come sono curioso l avrei provata a metter ovunque in un video da 13 minuti...
Ma é lì che va messa
3:20 🤣
Ma con tutta l'elettronica e tutte le telecamere che mettono sulle auto, perché non integrano anche una funzione di dashcam senza doverne aggiungere come questa?? Mah...
Qualche casa fa usare le cam come Dash ma sono poche. Mistero.
ma esistono a batterie senza installazione ?
No, consumerebbero troppo
Una volta rubavano gli autoradio ora ruberanno le dash in parcheggio 😅😅, Recensioni sempre TOP.
Giusto! Metterei una dashcam proprio per sapere cosa succede all'auto di notte ma direi che sfonderanno il finestrino proprio per prendere la cam stessa...
Andrea ma secondo te 349 € è un prezzo? Anche no per me! Per quanto offre è sicuramente molto alto il prezzo. Secondo me 150 € sarebbe un prezzo giusto premettendo che ci sono altri marchi altrettanto blasonati che offrono lo stresso prodotto a un prezzo decisamente più basso
@paolo bernardi questa è stata progettata anche per resistere al caldo
@andreagaleazzi.com è vero, bisogna tenere presente Andrea, alla luce del fatto che uso dash cam da tanti anni perché faccio l’autotrasportatore, d’estate soffrono molto e hanno una durata limitata nel tempo. Proprio per questo è un peccato spendere tanto! Credimi, in estate la dash cam diventa incandescente.......
É innegabilmente cara. Ma é fatta molto bene e affidabile. Così piccole e performanti ce ne sono ooche
Mettere la freccia salva la vita!
molto figa ,ma 349€ mi sembrano davvero troppi
nel 2010 siamo diventati fotografi, adesso diventeremo registi
@MEP Production assolutamente si e vedo già tanti avanguardisti
Per il 2030 porno attori amatoriali
Bella. Forse per l'autovelox ti avvisa se sei troppo veloce. Per quanto riguarda il prezzo, scuramente è cara, ma rientra in quegli acquisti che fai una volta e (se va bene) la tieni almeno 5 anni. Lo stesso optional sulle macchine nuove ( se presente) costa un rene + una retina e anche un pezzo di fegato!
Su C3 500 euro e solo sulla full optional
Vero
350€ troppo, però è bella
Andrea o qualcuno sa dirmi il perché ad oggi rendono disponibili sistemi ADAS di trecentesimo livello anche sulle utilitarie, telecamere e sensori di parcheggio ovunque ma ancora nessuno (tranne Tesla credo) non offra di serie o a richiesta questi sistemi già integrati e cablati di fabbrica?! A mio avviso dovrebbero essere considerati alla stregua di ABS e frenata automatica in termini di "sicurezza". Per quello che sono arrivati a costare poi...
Per ora è la privacy che non ha reso mainstream queste cose. Ora le cose cambieranno però
Mistero
Una soluzione impagabile, ti toglie l'ansia da contatto, grande Gale👍
interessantissima fino a quando non hai svelato il prezzo ...😱😱😱
349 euro e una micro SD da 5 euro. Garmin ottimo marketing :D
@Maxum cit e anche abbondantemente
Cit. E ci stiamo rimettendo
Prezzo improponibile.
Ok,ma per fini legali/assicurativi, sono valide le registrazioni per una eventuale prova dei fatti? in caso di incidente, o se qualcuno ci tocca/riga l'auto? grazie
Si
Ciao Andrea, riesci a fare un video dedicato alle Dash cam? Una comparativa, la migliore qualità/prezzo, la più facile da installare ecc.
@Matteo Rossipresa su aliexpress e ce l'ho da 2 anni ormai: no, ho solo quella anteriore. Mi ci trovo bene, anche se ora la batteria interna inizia a dare segni di vecchiaia e non tiene molto la carica; io cmq non l'attacco mai all'accendisigari, uso una powerbank xiaomi 10k mAh che mi copre tutta la settimana di utilizzo (ca. 1h al giorno)
@stevenxon la volevo prendere anche io, hai preso anche la cam posteriore? da quanto la hai? l'hai presa su aliexpress?
@Aurel Shkurti anch'io sarei interessato più ad una votata a controllare eventuali atti vandalici
@andreagaleazzi.com per quanto riguarda il vandalismo invece? Cam di sicurezza anti-stronzi che ti graffiano? La modalità parking di questa non serve a nulla, non rileverà mai una piccola strisciata
Ti consiglio 70mai dashcam Pro, sempre di Xiaomi. Ha i comandi vocali in inglese, angolo 140°, riprese HD, puoi scattare foto, ha il surveillance parking, etc...dagli un occhio, io mi trovo benissimo
350 eur ma ke minkia è fatta d'oro, mi tengo la xiaomi con gps da 80 euro e aukey doppia da 100 euro
Favorevole a una comparativa sulle cam.
si appena la lasci in macchina ti sfondano il vetro per rubartela
Ma con il costo attuale delle videocamere praticamente nullo, perché non vengono integrate nelle macchine (come fa Tesla)? Mercedes ha le telecamere per aiutare nel parcheggio... perché non registrano mentre si va in giro? Ci sono problemi legali?
Qualcuno lo fa ma sono pochissimi marchi. Il perché é sconosciuto
Costa 349€ e non può registrare ne in 4k (utile per le targhe), ne quella frontale in 1080p o 2k HDR... Possono metterci quante app dedicate che vogliono, ma la qualità rimane la stessa....
In 1440p hdr la definizione per leggere le targhe mi sembra adeguata, non è quello il problema secondo me. Rimane il costo elevatissimo, soprattutto parametrato al rischio di furto (se provi a lasciare la macchina di notte per strada con questa cam attaccata, stai sicuro che ti rompono un finestrino solo per rubarti la cam)
Ha la possibilità di registrare per 5 minuti e poi i successivi registra sopra e così via, in modo da avere la sd sempre libera, grazie.
No
L'unico problema è che secondo me se l'auto venisse presa da dietro mentre è parcheggiata, pur registrando, non è detto si riesca ad individuare il colpevole con la vista interna all'abitacolo. Servirebbe qualcosa che si colleghi alla retrocamera di serie, non so come.
@A M do uno sguardo, grazie!
@Fabio Cordaro ce ne sono diverse in varie fasce di prezzo. guarda Kenwood, Viofo, Blackvue
@A M finora di questo tipo non mi sono mai capitate sott'occhio, immagino si facciano anche pagare
devi installare la cam posteriore sul lunotto. ci sono modelli fatti con 2 dash cam che registra in contemporanea
Finalmente anche io ho visto la pubblicità del Gale!!! :D
qualsiasi cosa attaccata volante mi infastidisce.
Eh anche a me....ma la macchina non é mia
Ok mi tengo la mia blackvue, a parte i comandi vocali (a che servono?) la trovo 100 volte meglio
@andreagaleazzi.com la blackvue non è molto più grande, ha una forma diversa e sta comodamente sotto lo specchietto
Dai cosa cambia qui? La dimensione. É davvero piccola
Per Me costo elevato per una dash cam e forse per proteggerti dai sinistri è meglio una Black box?
Andrea siamo sicuri che si possa usare il video come prova in seguito ad un incidente? A quanto so le assicurazioni italiane se ne fregano delle dashcam... Inoltre la qualità di questa mi sembra decisamente scarsa, la compressione di youtube sicuramente incide, ma ci sono camere che fanno riprese migliori a molto meno. Credo sia più sicuro spendere 350 euro in una buona assicurazione ed eventualmente (giusto per sfizio) prendere una dashcam economica per avere l'anima in pace.
Se vai in giudizio si.
Ciao Andre. Io sono in cerca da mesi di una dash cam , magari che si integri bene con uno specchietto, in modo da non rovinare la visuale del parabrezza. Ancora non ho capito cosa mi convenga prendere 😅
Ce ne sono di cam specchietto.. Cinesate ovviamente ma ci sono
Quando la tecnologia è troppa: La Garmin costa 300 e passa euro e si alimenta con uno standard USB, la VW ha decisamente TANTE tecnologie e il suo standard è l'USB C... e quindi viaaa di 3000 adattatori.... come hai detto tu, meglio andare dall'elettrauto ragazzi!
Dovrebbero includere un’incentivo le compagnie assicurative per l’acquisto delle dash cam! Io la installerei molto volentieri !
@Marin Jereghi si dovrebbero installare questi dispositivi o agevolare economicamente l’installazione, cmq per 350 € mi aspetto anche la telecamera posteriore !
Oppure quelli che ti aggiungono la black box per monitorare dove sei e come guidi, dovrebbero sostituire con una camera così. Bello che ti mostra anche la velocità e le coordinate, per questo penso che costi, in più l’applicazione mobile!
L’hai tolto il brufolone dal collo?
Sono andato a vedere il costo .. 349 euro 😱😱😱😱😱😱
Si però se lo metti sotto chiave perdi la funziona parcheggio e il g sensor,quindi in caso di botte abbastanza forti la webcam non si accende...
É esattamente così
Se riascolti meglio specifica che intende alimentazione diretta e sotto chiave, quindi sempte alimentata ma capisce appunto con il contatto "sotto chiave" se l auto è acceda o meno e va in automatico in modalità parcheggio...io l ho capita così
non sarebbe meglio una AUKEY 4K Dash Cam ?
@Luca Convento su amazon ha delle review ottime...
Sono le telecamere cinesi peggio al mondo....
Bella ! Ma Costa troppo
@Alessandro Bosatelli a quella cifra ci pago metà del mutuo di casa
Su queste cifre c’è blackvue....
@Andrea Natali io parlo per le mie tasche... non posso permettermi di spendere 350€ per una dash cam e tanto meno per una go pro ! 😐
Allora cosa è la gopro
Bello
Farai la recensione del sony xperia pro?
No. Non arriva da noi :)
La camera che inquadra l'interno non serve a niente per gli incidenti serve se vuoi spiare il compagno/a !!!!!
Be' ma si vede il lunotto quindi utile
Oppure se sei 1 🚕 taxi
Mi chiedo come mai i costruttori ancora non le montano di serie , una davanti e una dietro ( che funziona anche come camera per la retromarcia ) , collegate allo schermo del navigatore . Le compagnie di assicurazioni dovrebbero fare uno sconto su chi ha le due dashcam montate . La stessa cosa vale per i parabrezza termici , molti incidenti sono causati dall'appannamento del parabrezza senza questo sistema antiappannamento .
Me lo sono sempre chiesto anche io
Ci sono costruttori che lo fanno, ma sono sempre optional. Ti vorrei far notare che ancora fanno pagare i sensori e le camere di parcheggio.